Chi siamo
Enterprise Europe Network è la più grande rete europea a supporto dell’innovazione, dell’internazionalizzazione e della competitività delle imprese. È presente in oltre 50 paesi con circa 600 organizzazioni raggruppate localmente in consorzi.
La rete aiuta le imprese a innovare e a crescere a livello internazionale.
Team di esperti delle organizzazioni partner della rete offrono servizi personalizzati gratuiti alle imprese.
La rete può anche offrire un approccio mirato rivolto a specifici settori aziendali. I suoi gruppi di esperti coprono tutti i settori economici chiave: aerospazio, agrifood, elettronica, energie rinnovabili, mobilità e trasporti, tecnologie digitali, tessile, salute, ecc.
In Italia (www.een-italia.eu) fanno parte della rete 55 organizzazioni partner, realtà appartenenti al sistema camerale, associazioni imprenditoriali, agenzie di sviluppo regionali, centri di ricerca, università, laboratori, parchi tecnologici, autorità locali.
I consorzi italiani di Enterprise Europe Network sono 6:
Il Consorzio Simpler
SIMPLER è il punto di accesso per la Lombardia e l’Emilia-Romagna ai servizi della rete Enterprise Europe Network.
Il progetto è supportato dalla Commissione europea, attraverso il “Single Market Programme” (SPM), da Regione Lombardia e da Regione Emilia-Romagna.
I servizi di SIMPLER sono gratuiti e si rivolgono principalmente a imprese, in particolare PMI, loro associazioni, centri di ricerca pubblici e privati, Università, enti pubblici.
I servizi di SIMPLER sono erogati da undici partner del consorzio:
-
Finlombarda – Milano (coordinatore)
-
Innovhub Stazioni Sperimentali per l’Industria – Milano
-
Promos Italia – Milano
-
FAST – Milano
-
Unioncamere Lombardia – Milano
-
Confindustria Lombardia – Milano
-
CNA Lombardia – Milano
-
ART-ER – Bologna
-
Unioncamere Emilia-Romagna – Bologna
-
Promos Italia – Unità locale di Ravenna – Ravenna
-
Confindustria Emilia-Romagna – Bologna
-
CNA Emilia Romagna – Bologna
La rete EEN in numeri
per innovare e crescere a livello internazionale
approfondita e personalizzata dei nostri esperti












